Zero Residui
“CHECK UP PESTICIDI”: LA COALIZIONE #CAMBIAMOAGRICOLTURA LANCIA IN ITALIA LA CAMPAGNA EUROPEA SUI PESTICIDI
Obiettivo della Campagna sensibilizzare i decisori politici europei e nazionali sull’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sugli ecosistemi.
Entro luglio raccolta dei campioni di capelli da sottoporre ad analisi.
Studio sull’agrovoltaico in Francia
L’Agenzia francese per la gestione dell’ambiente e dell’energia ha pubblicato degli studi che definiscono gli standard affinché un impianto su suolo agricolo possa definirsi “agrivoltaico”
Chi specula sul prezzo del grano?
L’Ucraina viene considerata il “granaio d’Europa” e – minacciando la carestia – si utilizza la guerra per attaccare le tutele ambientali sull’agricoltura europea.
Zero Residui ODV e LAIQ saranno presenti a Fruit Logistica 2022
Zero Residui ODV e LAIQ saranno presenti a Fruit Logistica 2022 , il Salone leader per il commercio ortofrutticolo globale si terrà a Berlino dal 5 al 7 aprile (Messedamm, 14057 Berlin).
FRAGOLA BERRIES III PARTE | POLICORO | 12 APRILE 2022 Produzione, mercato e prospettive future
Il nostro Carmelo Sigliuzzo – Socio Fondatore Associazione Zero Residui parteciperà alla:
TAVOLA ROTONDA “TREND & MARKETING: MERCATI, CONSUMI E IL FUTURO DEI BERRIES”
Zero Residui
Approvato il Documento programmatico del CTS e il Piano di Lavoro di Zero Residui ODV.
Linee Guida per la definizione di un modello condiviso in Italia per un “Metodo di produzione agricola sostenibile a Zero Residui”.
Una linea guida univoca e condivisa per il “residuo zero” per affacciarsi a una nuova fetta di mercato
Zero Residui piatto pulito! Lo slogan di un organizzazione di volontari che sostiene questa causa.
Zero Residui
Residuo zero, la nuova frontiera delle fragole!
Le aziende agricole che aderiscono ai protocolli residuo zero si impegnano a mantenere inalterato l’alto standard qualitativo migliorando e perfezionare le tecniche di difesa integrata,
Torna dal 28 gennaio all’8 febbraio 2022 “Una mano dal campo”.
La campagna eco-solidale promossa da Legambiente insieme a Romagnoli F.lli Spa e Ce.Di. Gros a favore del Banco Alimentare del Lazio ODV.
AgriTech
Agri-Food Track: tracciabilità e garanzia del prodotto
Nasce Agri-Food Track, la piattaforma online che permette di valorizzare l’origine del prodotto e le tecniche colturali e di trasformazione che ne hanno determinato la qualità e le caratteristiche.