BASTA CHIMICA NEGLI ALIMENTI! 

Cosa facciamo e come possiamo supportarti

Valorizzare e diffondere nelle filiere agroalimentari italiane la pratica “Zero Residui” chimici, a difesa della sicurezza alimentare e per la sostenibilità ambientale.

Rendere il settore agroalimentare sostenibile, solidale, a salvaguardia dei beni comuni come l’acqua e l’energia, la fertilità dei suoli e la tutela del paesaggio, impegnato al contrasto dei cambiamenti climatici, rispettoso dei diritti dei lavoratori agricoli.

Rendere prioritaria l’assenza di residui chimici negli alimenti sia tal quali che trasformati.

Agrinews

Dalla sicurezza alimentare all’agricoltura circolare e sostenibile

Operiamo anche per  rendere il settore agroalimentare sostenibile e solidale, capace di ridurre l’uso di acqua ed energia e con esse le emissioni climalteranti, per salvaguardare  la fertilità dei suoli, la tutela del paesaggio e i diritti dei lavoratori del comparto agroalimentare.

Ecco perché in questa sezione del sito troverete notizie, iniziative, appuntamenti, articoli e documenti relativi a questi temi.

Zero Residui
SI ALLARGA IL PANIERE A ZERO RESIDUI – AGRICOLA AZZURRA PORTA 5 REFERENZE

L’offerta Residuo Zero di #AgricolaAzzurra comprende referenze come fichi d’India , pomodori 🍅 , cetrioli 🥒, radicchio e asparagi, tutte prodotte da #agricolturaintegrata con l’utilizzo combinato di buone pratiche agricole – come l’uso di varietà resistenti o di insetti utili 🐝 – e prodotti fitosanitari di facile e rapida degradazione. Frutta e verdura sono certificati da un ente certificatore esterno, ad ulteriore #garanzia di #qualità.

Leggi di più
NOTIZIE DAL CAMPO #ZRTour AVEZZANO (AQ) Piana del Fucino 20 Febbraio ore 14.30/18 BUONE PRATICHE AGRICOLE PER UNA PRODUZIONE A RESIDUO ZERO

Un nuovo segmento del convenzionale per un’agricoltura sostenibile a #zeroresidui! L’associazione Zero Residui OdV ETS Residui con il supporto di Koppert Italia 

Leggi di più
Commissione Europea risponde ad AIPP su uso sostenibile dei prodotti fitosanitari!

Claire Bury, vicedirettore generale del Dipartimento salute e sicurezza alimentare della Commissione ha convenuto sulle preoccupazioni espresse da AIPP

Leggi di più
“Stop pesticidi” 2022, il dossier di Legambiente:   solo il 54,8% dei campioni analizzati risulta senza residui di pesticidi.   Nel 44,1% dei casi, dato in crescita, tracce di uno o più fitofarmaci  

Anche quest’anno torna l’appuntamento con “Stop pesticidi”, il rapporto elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, realizzato per fare il punto della situazione sui fitofarmaci presenti negli alimenti che ogni giorno arrivano sulle tavole degli italiani

Leggi di più

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO di ZERO RESIDUI OdV

Il 9 Marzo 2022 – in linea con gli obblighi dell’Art.18 dello Statuto – è stato costituito il gruppo costituente del CTS per:

Linee Guida per la definizione di un modello condiviso in Italia “Metodo di produzione agricola sostenibile a Zero Residui”.

Partner