Zero Residui
SI ALLARGA IL PANIERE A ZERO RESIDUI – AGRICOLA AZZURRA PORTA 5 REFERENZE
L’offerta Residuo Zero di #AgricolaAzzurra comprende referenze come fichi d’India , pomodori 🍅 , cetrioli 🥒, radicchio e asparagi, tutte prodotte da #agricolturaintegrata con l’utilizzo combinato di buone pratiche agricole – come l’uso di varietà resistenti o di insetti utili 🐝 – e prodotti fitosanitari di facile e rapida degradazione. Frutta e verdura sono certificati da un ente certificatore esterno, ad ulteriore #garanzia di #qualità.
NOTIZIE DAL CAMPO #ZRTour AVEZZANO (AQ) Piana del Fucino 20 Febbraio ore 14.30/18 BUONE PRATICHE AGRICOLE PER UNA PRODUZIONE A RESIDUO ZERO
Un nuovo segmento del convenzionale per un’agricoltura sostenibile a #zeroresidui! L’associazione Zero Residui OdV ETS Residui con il supporto di Koppert Italia
Commissione Europea risponde ad AIPP su uso sostenibile dei prodotti fitosanitari!
Claire Bury, vicedirettore generale del Dipartimento salute e sicurezza alimentare della Commissione ha convenuto sulle preoccupazioni espresse da AIPP
“Stop pesticidi” 2022, il dossier di Legambiente: solo il 54,8% dei campioni analizzati risulta senza residui di pesticidi. Nel 44,1% dei casi, dato in crescita, tracce di uno o più fitofarmaci
Anche quest’anno torna l’appuntamento con “Stop pesticidi”, il rapporto elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, realizzato per fare il punto della situazione sui fitofarmaci presenti negli alimenti che ogni giorno arrivano sulle tavole degli italiani
World Soil Day, Legambiente: “Italia approvi al più presto legge su consumo di suolo, nuove norme per abbattere edifici abusivi e impieghi risorse Piano PAC per la tutela del suolo e della sua fertilità”
Nella Giornata mondiale del Suolo e all’indomani dei fatti di Ischia, l’associazione torna a chiedere una normativa nazionale sul consumo di suolo, attesa da 10 anni, l’intervento dei prefetti per gli abusi antecedenti al 2020 e maggiore attenzione al degrado legato alle pratiche agricole dannose.
Campagna LAIQ
CAMPAGNA ECO-SOLIDALE PROMOSSA DA LEGAMBIENTE INSIEME A ROMAGNOLI F.LLI SPA E CE.DI. GROS A FAVORE DI BANCO ALIMENTARE
Roma, 21 novembre 2022. Al via la seconda edizione
AgriTech, Zero Residui
Registrazione al Webinar 25.11.22 “Residuo Zero” indicatore di sostenibilità ambientale e sociale dell’agricoltura?
Verso la nuova PAC: Ricerca, innovazione digitale e tracciabilitá per un’agricoltura sostenibile. Cosa aspettarsi dalla revisione della Direttiva UE sui Fitofarmaci (SUD) e sistemi alternativi?
AgriTech, Zero Residui
Evento online – 20 Settembre ore 11 ***MEZZI TECNICI E SERVIZI PER LE FILIERE A ZERO RESIDUI***
PROGRAMMA E RELATORI Notizie dal Mercato a Zero Residui evento online – 20 Settembre ore 11.
Zero Residui
PROGRAMMA – NOTIZIE DAL MERCATO A ZERO RESIDUI 30 agosto – ore 11
ELEMENTI PER UN RISPOSTA STRATEGICA ALLA CRISI DEL SETTORE AGRICOLO
Dobbiamo fare squadra anche per difenderci dal perseverare della politica del primo prezzo. Questo lo scopo dell’incontro organizzato dall’ associazione Zero Residui e LAIQ.
Zero Residui
“Il residuo zero: una strategia anti rincari” di Lorena Lucia Reale © FreshPlaza.it
Analisi di mercato, residuo zero, la bozza delle linee guida per il residuo zero a livello nazionale e il residuo zero come possibile strategia antirincari.